Lecce - 04/12/2017 -
Un'irresistibile connubio di storia e magia, palazzi e chiese, monasteri e conventi vi accoglieranno a Lecce anche detta "Firenza del Sud".
Otranto - 04/12/2017 -
Passeggiando tra le strade, i vicoletti, i suggestivi monumenti e la magia del centro storico, le conferiscono un fascino ineguagliabile.
Porto Cesareo - 04/12/2017 -
Caratterizzata da chilometri di spiagge cristalline e dune naturali, qui, si respira un atmosfera quasi caraibica.
Gallipoli - 04/12/2017 -
Gallipoli dal greco classico "città bella" è conosciuta come Perla dello Jonio.
Ostuni - 04/12/2017 -
Denominata “Città Bianca” per via del suo caratteristico centro storico interamente dipinto con calce bianca
Alberobello - 04/12/2017 -
Caratterizzata da un intero quartiere di trulli, la sua importanza storica e l'unicità architettonica, è stata dichiarata patrimonio dell'UNESCO.
Valle d'Itria - 12/12/2017 -
In quest’ampia e piatta conca carsica, in cui i trulli, le verdeggianti campagne, accuratamente coltivati a vigneti, ad orti, ad alberi fruttiferi, i muretti a secco, i minuscoli viottoli campestri concorrono alla definizione di un ameno affascinante quadro paesistico.
Salento
Tour fra i castelli più belli del Salento - 02/12/2017 -
Tra le tante attrattive turistiche di interesse storico, nel cuore dell' entroterra salentina, si ergono fortezze dall'aspetto fiabesco, appartenenti all'antico medioevo che impreziosiscono i luoghi oggi testimonianza autentica di un passato glorioso, di lotte intense, saccheggi e conquiste.
Frantoi Ipogei nel Salento - 02/12/2017 -
Chiamati anche “miniere d’oro verde”, producevano pregiato olio d’oliva sin dai tempi più antichi, a partire dai frutti esclusivi dei secolari ulivi.
Torri costiere del Salento - 21/02/2018 -
Le antiche torri costiere disseminate lungo tutta la costa pugliese, da quella adriatica a quella ionica, sono alcune delle testimonianze storiche più importanti del periodo in cui la regione rappresentava la frontiera d’Europa, il ponte del mondo occidentale per l’Oriente.
Artigianato tipico salentino - 27/12/2017 -
Oltre al mare cristallino, al paesaggio intatto, agli scorci caratteristici dei paesi costieri e alla deliziosa cucina, il Salento vanta una produzione artigianale che racchiude il sapere dei "maestri" di una volta, di coloro che facevano della propria arte una ragione di vita.
Masserie nel Salento - 03/02/2018 -
Molto spesso rami di ulivi, tralci di vite e fusti di fichi d'india nascondono vecchie cicatrici: ruderi abbandonati che manifestano, a noi che ci avviciniamo rispettosi, la fierezza di far parte della rossa e calda terra del Salento.
Enogastronomia - 20/09/2018 -
La gastronomia salentina rappresenta un chiaro esempio di dieta mediterranea ed è il risultato della naturale selezione ed elaborazione delle abitudini alimentari dei vari colonizzatori che si sono avvicendati. Si tratta di una tradizione gastronomica contadina che utilizza ingredienti …
Pizzica e Taranta salentina - 29/12/2017 -
La pizzica e le tarantate rappresentano uno spaccato di vita di ieri e di oggi, sono l'orgoglio della gente che vive in questi posti che riesce, in modo molto naturale e spontaneo, a conciliare un mondo globalizzato con la propria identità locale.
Dolmen nel Salento - 30/11/2017 -
Difficile spiegare l'amore travolgente per questo luogo così straordinario,terra fatta di paesaggi, colori e misteri: il Salento che ha radici molto antiche, addirittura preistoriche. Partiamo precisamente dal IV millennio a.c. con la nascita dei Dolmen.
Menhir nel Salento: Viaggio nel giardino megalitico d'Italia - 16/12/2017 -
Eretti a partire dal Neolitico ,il Menhir è un tipo di monumento megalitico costituito da una colonna monolitica, di forma quasi geometrica o irregolare per lo più lasciata grezza, infissa verticalmente nel terreno, detta anche pietrafitta, alti non più di 5 metri.
Le Grotte costiere nel Salento - 13/01/2018 -
Il Salento è una penisola ricca di numerose e suggestive grotte sparse qua e la, visitabili principalmente via mare.
Pianifica la visita
Noleggio auto nel Salento - 07/12/2017 -
Un auto a noleggio è la migliore soluzione se state pianificando di visitare diverse aree del Salento o persino della Puglia
Quando andare in Salento - 07/12/2017 -
Quando andare Quando andare in Salento
Il territorio salentino vanta un offerta turistica molto ampia e riesce a soddisfare tutte le tipologie di turismo ( balneare,termale , enogastronomico , brevi week-end , giovanile etc). Nota meta turistica negli ultimi anni è diventata una delle …
Come muoversi in bus nel Salento - 07/12/2017 -
Salento in Bus Con il crescente afflusso di turisti italiani e stranieri che ogni anno scelgono il Salento come meta per le vacanze e con l’avvento dei voli low-cost che hanno cambiato il modo di viaggiare, la Provincia di Lecce per rispondere alla crescente domanda ha creato un ottimo servizio. …
La Costa Adriatica del Salento - 13/03/2018 -
Acque trasparenti, profumi indescrivibili di macchia mediterranea, grotte marine e torri costiere, sono solo alcuni degli elementi più suggestivi che potrete trovare partendo dalle marine di Lecce.
Transfer da Aeroporto di Brindisi - 30/04/2018 -
Transfer Arrivati in aeroporto se non si noleggia l’auto la soluzione più comoda e veloce è prenotare un Transfer, che con un costo poco superiore ai classici mezzi pubblici, vi porterà direttamente a destinazione. Ci sono due tipi di trasporto:
Condiviso , che con un risparmio sul prezzo …
La Costa Jonica del Salento - 23/02/2018 -
Oltre 100 km di costa sabbiosa, dalle acque limpide e cristalline, ci attende in questo tour da Leuca sino a Punta Prosciutto
Destinazioni
Torre Pali: La torre costiera immersa nel mare - 17/12/2017 -
Anticamente veniva chiamata Marina di Sant'Antonio per via di una piccola chiesa dedicata al santo; successivamente prevalse il nome di pali a causa dei tanti pali in legno che si trovavano sulla battigia dopo le mareggiate.
Torre San Giovanni - 17/12/2017 -
Tra le mete più frequentate nel sud Salento nei mesi estivi, deve il suo nome alla torre costruita nel '500 per sorvegliare la costa.
Porto Selvaggio - 17/12/2017 -
Mare e natura sono i due "ingredienti" da cui sarete subito circondati e che si fondono tra loro, rendendo indimenticabile lo scenario che vi si presenta dinanzi agli occhi
Sant'Isidoro - 18/12/2017 -
A pochi chilomentri da Porto Cesareo, sul Mar Ionio, questo piccolo centro abitato prende il nome dall'omonima torre cinquecentesca.
Torre Vado - 18/12/2017 -
A pochi minuti da Santa Maria di Leuca,sul litorale ionico salentino, Torre Vado prende il nome dall'omonima torre di avvistamento.
Torre Dell'Orso - 18/12/2017 -
La baia vanta un limpidissimo mare con spiagge di sabbia dorata circondate da una folta pineta.
Santa Maria al Bagno: Le quattro colonne - 18/12/2017 -
Santa Maria al Bagno è una suggestiva località marina del comune di Nardò rinomata per il suo mare, per l'Acquario e il Museo storico in memoria degli Ebrei.
San Foca - 19/12/2017 -
Meta turistica per le sue caraibiche spiagge con fondali per lo più sabbiosi e solo a tratti rocciosi, mare limpido e cristallino.
Santa Cesarea Terme - 01/03/2018 -
Santa Cesarea Terme rappresenta una delle mete salentine più ambite dai viaggiatori in cerca di relax e benessere in una località pittoresca affacciata sul mare
Santa Maria di Leuca - 14/12/2017 -
La particolare posizione geografica di Santa Maria ha favorito il contatto di diverse popolazioni mediterranee e la nascita di bellissime dimore e ville ottocentesche
Pescoluse: Le Maldive del Salento - 04/12/2017 -
Una delle località più belle e incontaminate del Salento, l'ampia spiaggia è protetta da splendide dune, folta vegetazione e mare cristallino.
San Pietro in Bevagna - 13/01/2018 -
Il litorale, tra i più belli e incontaminati del mondo, è quasi totalmente sabbioso con dune ricche di vegetazione che creano un paesaggio ricco di fascino selvaggio.
Porto Badisco: un paradiso a tre passi da Otranto - 14/12/2017 -
Località balneare tra Otranto, Santa Cesarea Terme e Castro, secondo la leggenda, legata alla narrazione di Virgilio, qui approdò Enea insieme al padre ed al figlio.
Baia dei Turchi - 04/12/2017 -
La baia sabbiosa e incontaminata con acque limpide e circondate da una scogliera di macchia mediterranea, non ha nulla da invidiare alle mete turistiche internazionali