Cozze arraganate: Ricetta semplice e gustosa
Ⓒ Ig: il_club_delle_amiche. Tutti i diritti riservati.
Le cozze sono un ingrediente molto utilizzato nella cucina tipica pugliese: vengono impiegate in primi piatti, in secondi gustosi o ancora in ricchi antipasti. Un esempio di antipasto (o secondo) in cui vengono usate sono le cozze arraganate (cioè gratinate), un piatto che in tutta la Puglia viene fatto con piccole varianti ma in ogni caso sempre molto apprezzato. In salentino questo piatto è chiamato “cozze racanate”.
Come preparare le cozze arraganate
Per la ricetta delle cozze arraganate, oltre alle cozze (che vanno aperte a crudo) sono necessari pochi semplici ingredienti per un antipasto di sicuro effetto e facile da preparare.
Ingredienti:
1 kg di cozze
2 uova
100 g di pecorino grattugiato
200 g di pangrattato (o pane raffermo sbriciolato)
un ciuffo di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
vino bianco q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
pepe q.b.
Procedimento:
Per prima cosa, lavare accuratamente le cozze sotto l’acqua corrente e pulirle, quindi aprirle a metà con un coltello ed eliminare la valva superiore.
Posizionare tutte le cozze in una teglia da forno, una accanto all’altra, e cospargere sopra un filo d’olio extravergine d’oliva.
A parte, sbattere l’uovo con il pecorino, il pepe e il prezzemolo e versarlo sopra le cozze.
Prima di infornare, cospargere sopra le cozze il pangrattato, altro aglio e l’olio.
Infornare per 20 minuti a 200° e, a metà cottura, sfumare con un po’ di vino bianco.
Ci si accorgerà che il piatto è pronto quando le cozze avranno assunto un bel colorito dorato.
Varianti delle cozze arraganate
Per una variante ancora più ricca delle cozze arraganate, è possibile aggiungervi anche della passata di pomodoro.
Gli ingredienti per questa variante sono:
2 kg di cozze
150 g di mollica di pane
1/2 bicchiere di vino bianco
un ciuffo di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
un cucchiaino di origano
tre cucchiai di passata di pomodoro
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento:
Per prima cosa, lavare accuratamente le cozze sotto l’acqua corrente e aprirle a crudo.
Versare in una teglia due cucchiai di acqua salata, quindi adagiare uno strato di cozze.
A parte, preparare la passata di pomodoro aggiungendo la mollica di pane, il prezzemolo, l’aglio, l’origano, l’olio, il sale e il pepe.
Versare questo composto sulle cozze, quindi cospargere un filo d’olio.
Cuocere in forno caldo a 200° per 10-15 minuti e a metà cottura sfumare con del vino bianco.


© mysalentotravel.com. Tutti i diritti riservati. Copia concessa solo se si indica la fonte con link al presente sito web.