Itinerari

Una vacanza nella terra del Salento non si dimentica mai. Tra architettura, spiagge, sagre e gastronomia, il Salento e la Valle d’Itria sono mete che attraggono turisti di ogni età.

La penisola del Salento offre innumerevoli meraviglie da visitare. In primis, il centro di Lecce, caratterizzato dall’esuberanza del barocco del Seicento. Gli amanti dell’architettura potranno apprezzare il centro storico di Otranto con il Castello Aragonese che domina sulla città. Meta amata dai giovani è sicuramente Gallipoli che garantisce mare, sole e divertimento. Non mancano esperienze escursionistiche nella natura di questa terra meravigliosa. È possibile, infatti, visitare le grotte sul mare di Santa Maria di Leuca a bordo di una barca.

La Valle d’Itria è una porzione di territorio della Puglia centrale che comprende città come Martina Franca, importante centro viticolo e agricolo e Alberobello famosa per i suoi caratteristici trulli, ovvero abitazioni in pietra a forma di cono. Non bisogna dimenticare il fascino di borghi come Cisternino, Locorotondo e Ostuni, la famosa “città bianca”. Vi sono numerose chiese da visitare, siti archeologici da scoprire, orizzonti sul mare da osservare.  

Altro simbolo della Puglia, in particolare della Valle d’Itria, sono le Masserie, un tempo grandi aziende agricole abitate, oggi restaurate come aziende agrituristiche.

Tutto, in questa regione, testimonia numerosi anni di dominazione. Un tripudio di storia tenuta in vita da edifici, monumenti, piazze e tradizioni.

È una zona in cui natura e architettura si incontrano per dare vita ad esperienze indimenticabili, ma non solo. Di un viaggio in Puglia non si dimenticheranno nemmeno i sapori tipici di questa zona che sapranno immergervi nella tradizione culinaria della regione: cavatelli, orecchiette, lampascioni, burrata, vini DOC e tanto altro ancora.

Insomma, non manca niente. Ora che avete suggerimenti e consigli su che cosa visitare in questo paradiso pugliese, non vi resta che partire alla scoperta del tacco dello stivale italiano