Enogastronomia
© mysalentotravel.com. Tutti i diritti riservati. Copia concessa solo se si indica la fonte con link al presente sito web.
La cotognata è una marmellata di mele cotogne che ha una consistenza solida e un gusto che ben si abbina sia a preparazioni dolci che salate.
Continua a leggereLe cartellate pugliesi sono dolci tipici della tradizione natalizia, decorati con miele o vincotto, che si preparano in famiglia nei giorni di festa.
Continua a leggereIl caffè leccese è una bevanda salentina, dissetante e molto gustosa, che si beve soprattutto in estate, realizzata con caffè, ghiaccio e latte di mandorle.
Continua a leggereIl latte di mandorle è una bevanda vegetale a base di mandorle che può essere gustata calda, fredda o impiegata per preparare cappuccini, drink o frullati.
Continua a leggereLe pastarelle pugliesi sono dei tipici biscotti da latte o da te, facili e veloci da preparare, realizzate con ingredienti semplici e genuini.
Continua a leggereLa focaccia barese è uno dei simboli della Puglia, ideale per una pausa davvero gustosa. Si può preparare in casa con pochi ingredienti, con o senza patate.
Continua a leggereLe mandorle atterrate sono un fine pasto, anche natalizio, facile da realizzare perché preparato solo con mandorle e cioccolato (o zucchero).
Continua a leggereIl biscotto di Ceglie è un tipico biscotto della tradizione contadina, realizzato con mandorle e farcito con marmellata del gusto che più si preferisce.
Continua a leggereLe cozze arraganate sono un antipasto o secondo piatto della tradizione culinaria pugliese, semplice da realizzare, a base di cozze, uova e pangrattato.
Continua a leggereIl sasanello gravinese è un tipico dolce della tradizione pugliese, in particolare di Gravina in Puglia. È realizzato con semplici ingredienti: farina, zucchero, vincotto di fichi e cioccolato che gli conferiscono il particolare colore scuro.
Continua a leggereLa Tiella barese è un tipico piatto pugliese fatto con riso, patate, cozze e pomodorini, preparato in forno nella tradizionale teglia di terracotta
Continua a leggereLe orecchiette alle cime di rapa sono uno dei piatti simbolo della tradizione gastronomica pugliese, semplice ma davvero gustoso, immancabile nei menu di tanti ristoranti.
Continua a leggereSimbolo della Puglia in Italia e nel mondo sono le orecchiette, un formato di pasta fresca, che si prepara a mano, dalla forma rotonda e concava.
Continua a leggere