Che Natale sarebbe senza il presepe? Soprattutto nel nostro Meridione, è ancora viva e molto sentita la tradizione di allestire nelle proprie case, il presepe, elemento straordinariamente poetico e romantico, a differenza del più recente albero di Natale
Continua a leggereLa preparazione di cibi tipici del periodo natalizio è un pensiero che assilla le nonne salentine ben presto!
Continua a leggereProgettate le vostre prossime vacanze nel Salento? Ecco per voi le 10 cose da fare durante il vostro soggiorno in questa penisola protesa nel Mediterraneo.
Continua a leggerePiù di un centinaio sono i castelli e i palazzi ancora in ottimo stato, sparsi su tutto il territorio salentino e alcuni di questi sono dei veri e propri patrimoni artistici di enorme valore storico.
Continua a leggereLa penisola Salentina offre tantissime spiagge, molte delle quali di una bellezza singolare. Ma per facilitarne la scelta, in base alle proprie esigenze, abbiamo creato una classifica delle 10 spiagge più belle del Salento, distribuite lungo tutta la costa Ionica ed Adriatica che va da Porto Cesareo per arrivare a Torre dell'Orso sull'altro versante.
Continua a leggereL’olio extravergine d’oliva è un’eccellenza del territorio pugliese, prodotto nelle varie zone della regione in diverse tipologie a partire da olive tipiche di quel dato posto che conferiscono al prodotto finito un gusto unico che incontra ogni tipo di palato.
Continua a leggereAncora una volta il Salento, terra di pizzica, ma anche di reggae, jazz e pop, si dimostra terra fertile per la nascita di novità musicali da esportare sul territorio nazionale e sono tanti i salentini divenuti famosi nel campo musicale:
Continua a leggereA stimolare il palato e a fare gola non saranno i soliti hamburger e patatine fritte, ma originali e inediti piatti preparati all’istante e pronti da gustare passeggiando per le vie di alcune tra le più belle città d'Italia
Continua a leggereÈ l’appuntamento annuale più atteso dell’inverno salentino, di maggiore richiamo in Puglia, intriso di folklore, religiosità popolare con una straordinaria cornice di musica, arte, spettacolo ed enogastronomia che richiama migliaia di turisti da tutta la regione e non solo
Continua a leggereTra il Salento e la luce c’è un rapporto d’amore tutto speciale: durante il giorno il sole illumina le meravigliose spiagge e risplende sul mare, irrompe dalle finestre nelle antiche masserie, nei trulli e nelle ville. Ma c’è un’altra luce nella notte che sorprende e innamora le sere delle estati salentine: è quella delle luminarie.
Continua a leggereIl Natale si avvicina e con sé porta l’atmosfera magica e calda che lo caratterizza e che avvolge anche Borgo Egnazia, a Savelletri di Fasano, un trionfo di bellezza, storia e gastronomia, pronto a farci vivere una fiaba natalizia.
Continua a leggereUn evento carico di sensazioni e dimostrazioni allegoriche, che in alcune parti del mondo è immancabile tradizione, da salvaguardare e conservare, da portare avanti e celebrare.
Continua a leggereLa Puglia, oltre ad essere una regione meravigliosa, visitata ogni anno da migliaia di turisti, è anche la terra che ha dato i natali a tantissimi artisti, fra cui dei comici che sono diventati famosi in tutta Italia (e anche nel resto del mondo).
Continua a leggereVoglia di vacanze nel Salento? Ecco cosa davvero non puoi perderti se trascorri le vacanze qui, nel cuore della Puglia!
Continua a leggereLa Puglia, meta di molti turisti per le sue bellezze paesaggistiche, storiche ed artistiche, ben si presta anche a divenire set cinematografico per tantissimi film: ogni anno diversi registi decidono di ambientare le loro storie nelle meravigliose città pugliesi.
Continua a leggereRodolfo Valentino, Lino Banfi, Checco Zalone, Riccardo Scamarcio: sono solo alcuni degli artisti che, partendo da piccoli paesi o città pugliesi, hanno raggiunto la fama nazionale (ed internazionale) come attori, divenendo esempio di eccellenza pugliese in tutto il mondo.
Continua a leggereDal Salento si possono raggiungere destinazioni meravigliose: la vicina Valle d’Itria, le bellezze naturali e storiche delle altre province pugliesi o della Basilicata e, allontanandosi, le città della costa campana o le meraviglie della Calabria.
Continua a leggereLa Puglia è una regione che vanta tantissime bellezze paesaggistiche, naturali, artistiche, storiche, culturali e gastronomiche ma non solo…è anche la terra in cui sono nati tanti artisti del panorama musicale italiano che sono diventati famosi anche a livello mondiale.
Continua a leggereLa Puglia ha richiamato anche per l’estate 2021 tanti vip che hanno deciso di trascorrere le loro vacanze in questa bellissima terra.
Continua a leggereE' la casa-museo, resa nota dal film "Italian Sud Est", un'oasi della tranquillità, di rilassamento psichico e di bellezza, in cui ogni minimo particolare è stato dettato dalle improvvise ispirazioni dell'artista.
Continua a leggereStoria e programma della 626ª edizione del carnevale più famoso di Puglia.
Continua a leggereNacque in epoca fascista, quando in tutto il Salento fiorivano masserie e aziende agricole che dovevano portare all’autonomia del paese.
Continua a leggereMatera con i suoi Sassi è una città molto scenografica da visitare durante tutto l'anno ma a Natale con le luci e i mercatini, è davvero imperdibile.
Continua a leggere